2020
11 maggio
Sono riaperte ufficialmente la Biblioteca di Gruaro, la Biblioteca Teglio Veneto e la Biblioteca Pramaggiore.
Vi invitiamo a consultare le loro pagine facebook o i siti dei Comuni per verificare le regole e le modalità di accesso.
2019
MAGIE D'ACQUA ALLA CASTELLINA
Laboratori gratuiti per bambini dai 6 agli 11 anni.
Parco di Villa Dalla Pasqua Loc. Belfiore di Pramaggiore.
Gli appuntamenti si ripeteranno ogni 2^ domenica del mese. Per prenotarsi clicca qui
Riapertura Mulino e Castellina
Sabato 16 e Domenica 17 due eventi per la riapertura del mulino e della Castellina a Belfiore di Pramaggiore.
Sabato 16 dalle 14.30 alle 17.30 Dante Turchetto scolpirà dal vivo un tronco d'albero del parco abbattuto dal maltempo.
Domenica 17 dalle 15.00 alle 16.30 laboratorio gratuito per bambini dai 6 agli 11 anni.
2018
Domenica 30 settembre 2018 dalle 14.30
C'era una volta...Le Fiabe al Mulino di Belfiore
Un pomeriggio divertente per tutta la famiglia
Presso il complesso di Villa dalla Pasqua
Da domenica 26 a domenica 30 settembre 2018
Nei paesaggi di ERMANNO ROSSI
LA CASTELLINA - PARCO di VILLA dalla PASQUA Belfiore di Pramagiore
Domenica 8 e 15 Luglio 2018
MULIN TOUR
Visita guidata gratuita per grandi e piccini al Museo del Mulino di Belfiore
7 LUGLIO - 5 AGOSTO
EMOZIONI, FOTOGRAFIE DI PAESAGGI E NATURA
Mostra fotografica collettiva
Fino al 25 marzo 2018
Prorogata la mostra Tracce al femminile
alla Castellina di Belfiore
presso Villa dalla Pasqua a Pramaggiore
Prosegue la mostra
TRACCE AL FEMMINILE
Storie di donne e altri racconti sulla grande guerra nel portogruarese
fino al 23 dicembre
presso La Castellina c/o Villa dalla Pasqua
a Belfiore di Pramaggiore
Informazioni e orari di apertura
prorogata fino a domenica 26 novembre
LAURA PESSA, ANTOLOGICA
Cortino del Castello di Fratta
fino al 5 novembre
LAURA PESSA, ANTOLOGICA
Cortino del Castello di Fratta
30 settembre, ore 18.00
al Cortino del Castello di Fratta
ATTENZIONE:
a causa del maltempo di giovedì 10 agosto
il Bosco di Alvisopoli e i Mulini di Stalis rimarranno chiusi sino al completamento dei lavori di ripristino.
In questa estate 2017 visita i luoghi della cultura e della natura del nostro territorio.
Scopri tutte le informazioni nella sezione LUOGHI.
CORTINO IN GIOCO 6 maggio - 11 giugno Cortino - sito del Castello di Fratta
inaugurazione sabato 6 maggio ore 17.30
Ingresso gratuito, orari di visita: 6-7 13-14 e 20-21 maggio 18.30-22.30, domenica 28 maggio 10.30-12.00 15.30-18.00, domenica 4 e 11 giugno 10.30-12.00 15.30-18.00
Prorogata fino al 30 aprile la mostra
INCONTRI d'arte e di persone. Dal Cadore alle terre d'acqua
Cortino - sito del Castello di Fratta
Ingresso libero. Informazioni e orari
Sabato 29 aprile, ore 15.30
Il tè di Alice
Mupa - Museo del Paesaggio di Torre di Mosto
In arrivo il prossimo appuntamento di FAVOLE A MERENDA, i pomeriggi di attività per bambini fino ai 12 anni con merenda finale al museo. Programma e prenotazioni
Sabato 18 marzo, ore 16.30
Cortino - sito del Castello di Fratta
Inaugurazione mostra
INCONTRI d'arte e di persone. Dal Cadore alle terre d'acqua
Ingresso libero. Informazioni e orari
Pubblicato il regolamento del concorso Una fiaba a 4 mani!
NOVITÀ
FAVOLE A MERENDA
MuPa - Museo del paesaggio di Torre di Mosto
In occasione della mostra Fabula - Incroci, visitabile al MuPa fino al 14 maggio, Dimensione Cultura organizza tre pomeriggi di attività per bambini fino ai 12 anni con merenda finale al museo.
Qui il programma degli incontri
Fino al 14 maggio
Mostra "Fabula - Incroci"
MuPa - Museo del Paesaggio di Torre di Mosto
Servizio didattico a cura di Dimensione Cultura con:
- Laboratori per le scuole con concorso a premi
- Concorso "Una fiaba a 4 mani" per nonni e nipoti
Scopri tutte le info su Didattica Mupa - Museo del Paesaggio
SAVE THE DATE
MuPa - Museo del Paesaggio di Torre di Mosto
Sabato 11 febbraio inaugurazione della mostra "Fabula, Incroci"
Avviato il servizio didattico a cura di Dimensione Cultura con: Laboratori per le scuole con concorso a premi e Concorso "Una fiaba a 4 mani" per nonni e nipoti.
Scopri tutte le info su Didattica Mupa - Museo del Paesaggio
È partita la IV edizione di Partiamo da Omero.
Il tema di quest'anno è: "Gens operosa: donne e uomini del passato al lavoro nel nostro territorio" . Visita la nostra pagina facebook per vedere foto e video in diretta.
Novità!
- Grafica e contenuti rinnovati per la segnaletica del Museo Etnografico e Mulino di Belfiore e il parco di Villa Dalla Pasqua. Venite a scoprirli!
- Nuova sezione del sito dedicata i nostri più recenti progetti di didattica!
fino al 12 marzo 2017
Cortino - sito del Castello di Fratta, Fossalta di Portogruaro
Giovanni Cesca, L'enigma del presente
Ingresso libero. Info e orari di apertura
6 gennaio 2017, ore 15.30
Cortino - sito del Castello di Fratta, Fossalta di Portogruaro
Inaugurazione della personale del maestro Giovanni Cesca, L'enigma del presente
Introduzione critica di Giorgio Baldo
Ingresso libero. Info e orari di apertura
A seguire, ore 16.30
Arte e musica per il nuovo anno
Concerto del duo "Nova Academia"
Qui il programma completo
Buone Feste da tutto lo staff di Dimensione Cultura!
6 gennaio 2017
Arte e musica per il nuovo anno
Cortino - sito del Castello di Fratta, Fossalta di Portogruaro
Qui il programma completo
Prossimamente al MuPa
Museo del Paesaggio di Torre di Mosto
- Inaugurazione della mostra "Fabula, incroci di mondi"
- Laboratori per le scuole con concorso a premi
- Concorso "Una fiaba a 4 mani" per nonni e nipoti
Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti
Aiutaci a mantenere l'energia verso il traguardo!
Siamo orgogliose del risultato raggiunto dalla casa di riposo Don Moschetta di Caorle grazie alla campagna di raccolta fondi "Aiutaci a mantenere l'energia", lanciata a maggio e curata da Dimensione Cultura: sono stati raccolti 11.000 dei 15.000 euro necessari all'acquisto del generatore che sarà in grado di mantenere costante la fornitura di energia elettrica a tutto l'immobile, anche in caso di mancata erogazione da parte delle linee principali. C'è tempo fino a dicembre per raggiungere l'obiettivo! Per maggiori informazioni...
SAVE THE DATE
DOMENICA 30 OTTOBRE, MUPA
PRANZO FUTURISTA
Degustazione delle FORMULE FUTURISTE presso le sale del Museo del Paesaggio con le ricette
studiate dall'Istituto Professionale "Lepido Rocco" di Pramaggiore (Ve). Info e menu
DOMENICA 9 OTTOBRE 2016 - 5^ed. di C'era una volta un Bosco
Fossalta di Portogruaro - Bosco di Alvisopoli Loc. Alvisopoli
Vi aspettiamo numerosi per scoprire Il segreto del Bosco Vecchio dal romanzo di Dino Buzzati
Sarà possibile accedere all’iniziativa gratuitamente e senza prenotazione, secondo tre turni d’ingresso: 14.30 - 15.30 - 16.30 (ritrovo 15 minuti prima di ogni partenza). In caso di maltempo l’iniziativa verrà rimandata a primavera 2017.
Animerà il pomeriggio l’Associazione ludico-culturale “I Cavalieri della tavola gioconda”, intrattenendo i partecipanti sul piazzale di Villa Mocenigo con i giochi del passato.
Presso il negozio Bid On Fashion a Fossalta di Portogruaro si terrà l’anteprima di C’era una volta un bosco, sabato 8 ottobre alle ore 17.00, con la presentazione
del libro di fiabe per bambini "Gemelle d’acqua, fiabe della foresta di Tarvisio", di Lucia Galliani e Guido Saletti. A presentare l’evento sarà la giornalista Francesca
Schenetti.
Novità!
Tracce al femminile...storie di donne e altri racconti sulla grande guerra nel portogruarese a Teglio Veneto dal 9 Settembre, presso la Sala Avvenire in via Chiesa.
Orari: sabato 10 e domenica 11 settembre dalle 8.30 alle 23.00. I sabati e le domeniche successivi dalle 9.00 alle 12.00.
Ingresso libero.
Novità!
Domenica 2 Ottobre:
Bosco di Alvisopoli - Alvisopoli. Ore 10.30
Un esperto naturalista ci accompagnerà in una coinvolgente esplorazione di uno tra i più significativi contesti boschivi della pianura veneto-friulana.
Visita Cortino di Fratta - Cortino di Fratta. Fratta di Fossalta di Portogruaro. Ore 15.30
Un pomeriggio dedicato alla scoperta del sito del Castello di Fratta, per eccellenza luogo dell’ispirazione letteraria dello scrittore Ippolito Nievo, celebre autore delle “Confessioni di un Italiano”.
A cura di Dimensione Cultura. Contattaci per maggiori informazioni o consulta il programma su www.festadellerisorgive.it
Ricordiamo sempre!
Dimensione Cultura cura la campagna di raccolta fondi "Aiutaci a mantenere l'energia" per la Casa di riposo Don Moschetta di Caorle. Per saperne di più...
Novità!
Scuola e creatività al Mupa
Dopo i laboratori dedicati ai centri estivi, con l'inizio della scuola verrà avviato il programma didattico del MUPA, che presenta alla scuola una gamma di iniziative per avvicinare bambini e ragazzi alle molteplici sensibilità espressive ospitate al Museo del Paesaggio di Torre di Mosto.
Novità!
Iniziano i centri estivi per i ragazzi. Scopri l'offerta del MuPa che più fa per te: MuPa Estate
Novità!
Dimensione Cultura cura la campagna di raccolta fondi "Aiutaci a mantenere l'energia" per la Casa di riposo Don Moschetta di Caorle. Per saperne
di più...
fino al 30 ottobre
Prosegue la mostra "Dynamic. Arte in movimento tra vibrazioni e geometrie" al Museo del Paesaggio di Torre di Mosto. Info e orari
sabato 21 maggio
Inaugurazione della mostra "Dynamic. Arte in movimento tra vibrazioni e geometrie" al Museo del Paesaggio di Torre di Mosto. Info e orario
venerdì 20 maggio
Incontro pubblico di presentazione della campagna di raccolta fondi "Aiutaci a mantenere l'energia" organizzato dalla Casa di riposo Don Moschetta di Caorle e curato da Dimensione Cultura. Info e orario
fino al 29 maggio
Mostra Petali ed ali. L'arte della natura in fotografia, Cortino di Fratta ore 17.30. Info e orari
7 maggio
Inaugurazione mostra Petali ed ali. L'arte della natura in fotografia, Cortino di Fratta ore 17.30. Info e orari
fino al 15 maggio
Terza tappa di Tracce al femminile ad Annone Veneto, presso il Centro Civico di via Postumia. Info e orari
16 aprile
Inaugura la terza tappa di Tracce al femminile ad Annone Veneto, presso il Centro Civico di via Postumia alle ore 11.00.
Avviso
Riapertura della Chiesa di Santa Cristina da DOMENICA 3 APRILE
Grazie ai 1364 visitatori della seconda tappa di Tracce al femminile alla Galleria "Ai Molini" di Portogruaro!
prossimamente...
Tracce al femminile sarà allestita ad Annone Veneto
ATTENZIONE: a causa del recente maltempo, la mostra "Tracce al femminile" sarà aperta per l'ultimo fine settimana (10-13 marzo) in versione ridotta.
ATTENZIONE: a causa del recente maltempo la Galleria Comunale d'Arte Contemporanea "Ai Molini" rimarrà inagibile dal 04/03 fino al 06/03 , pertanto l'accesso alla mostra TRACCE al FEMMINILE è sospeso. Le aperture riprenderanno regolarmente giovedì 10 marzo.
fino a maggio
E' iniziato e durerà fino a maggio PARTIAMO DA OMERO, progetto di didattica scolastica che coinvolge la biblioteca e il museo
fino al 13 marzo
Tracce al femminile... storie di donne e altri racconti sulla Grande Guerra nel portogruarese
Galleria Comunale d'Arte Contemporanea "Ai Molini", Portogruaro
sabato 13 febbraio
Tracce al femminile... storie di donne e altri racconti sulla Grande Guerra nel portogruarese
Inaugurazione seconda tappa della mostra alla Galleria Comunale "Ai Molini" di Portogruaro
fino al 31 gennaio
Al Cortino di Fratta è aperta la mostra Tracce al femminile... storie di donne e altri racconti sulla Grande Guerra nel portogruarese
venerdì 15 gennaio
Siamo online con il nuovo sito www.dimensionecultura.com
Avviso
Chiesa di Santa Cristina chiusa per lavori di consolidamento
Associazione culturale Dimensione Cultura Impresa sociale | P.Iva e C.F. 03320720273
Sede Legale Borgo Sant'Agnese 31/4, 30026 Portogruaro (VE) |